GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it)-Franco |
|
Si lascia Arvogno (1247 m), si scende al fiume, si continua sulla mulattiera ricca di scalini, poi il bosco ed ecco che si arriva prima all'Alpe Villasco e poi all'Alpe I Motti. Si risale ancora e dopo aver costeggiato il Lago Panelatte si risale l'ultimo pendio fino alla Forcola.-(3,45 ore circa) |
|
Siamo ad Arvogno ...ultimi preparativi... | ...dalla strada notiamo questa bella cascata... |
...passiamo per Verzasco... | ...ed inizia la salita... |
...dopo un tratto nel bosco arriviamo all'Alpe Villasco (1642 m)... | ...ammiriamo il Pizzo Ruggia (2289 m) e l'omonima Bocchetta... |
arriviamo all'Alpe i Motti... | ...una visitina e riprendiamo la salita... |
... la neve sembra velluto...che meraviglia... | ...poi dall'alto gli amici in direzione... |
...Cappella di S. Pantaleone... | ...ancora 100 metri ... |
...ed ecco il Lago Panelatte ghiacciato... | ...che costeggiamo... |
...ed in 15 minuti arriviamo alla Forcola di Larecchio... | ...uno sguardo all'altro versante...sullo sfondo la Weissmies... |
...una foto agli Amici che arrivano... | Foto di gruppo |
...ritorniamo sui nostri passi... | ...questa volta il versante alto lo fanno Franco e Giorgio... |
...la Cappella dedicata a S.Pantaleone... | ...la Pioda di Crana... |
...Claudio finisce in un buco inaspettatamente... | ...qualche scivolata con le ciaspole... |
...all'Alpe i Motti la neve è ancora tanta ... | ...gli amici a malincuore decidono di scendere... |
...un ultimo sguardo a questo "paradiso"... | ...ripassiamo per l'Alpe Villasco... |
...poi per Verzasco... | ...e qui la gita volge al termine...purtroppo! |